1° Maggio: Il mondo del lavoro cambia, più sicurezza con i droni
Edoardo Fantoni • 1 maggio 2025
Tecnologia, prevenzione e dignità: come i droni stanno cambiando la sicurezza sul lavoro.

La Festa dei Lavoratori è, da sempre, un’occasione per celebrare i diritti conquistati e riflettere sulle sfide future del mondo del lavoro. In un’epoca segnata da trasformazioni tecnologiche sempre più rapide, una delle sfide più urgenti è quella della sicurezza sul lavoro.
Secondo i dati INAIL, nel solo 2023 si sono registrati in Italia 585.356 infortuni sul lavoro denunciati, con 1.041 incidenti mortali. Molti di questi avvengono in settori a rischio come l’edilizia, dove attività come l’ispezione dei tetti espongono i lavoratori a pericoli significativi.
Ma oggi, grazie alla tecnologia, qualcosa sta cambiando.
Droni al servizio della sicurezza
Operazioni ad alto rischio, come il controllo dei tetti, delle grondaie o la ricerca di ostruzioni nei canali di scolo, possono oggi essere eseguite da droni professionali, riducendo drasticamente l'esposizione umana al pericolo. I droni permettono ispezioni rapide e precise, evitando la necessità per i lavoratori di salire fisicamente su coperture instabili o lavorare in condizioni meteo sfavorevoli.
Il ruolo di Fantoni Production
In questo contesto di innovazione e prevenzione si inserisce l’operato di Fantoni Production, realtà attiva nell’ambito delle ispezioni e manutenzioni tramite droni. In caso di contestazioni tecniche, intasamenti causati da foglie o altri detriti nei canali di gronda, l’azienda è in grado di intervenire con sistemi aerei altamente specializzati, documentando in modo oggettivo lo stato delle strutture e operando in modo mirato.
Grazie a questo approccio si evitano incidenti, si riducono i tempi d’intervento e si garantisce una tracciabilità completa dell’operazione, elemento cruciale anche in ambito assicurativo o condominiale.
In un mondo del lavoro che evolve, è fondamentale che il progresso tecnologico sia al servizio della sicurezza e della dignità dei lavoratori. Il 1° Maggio non è solo una ricorrenza, è un richiamo all’innovazione responsabile, affinché nessuno debba più rischiare la vita per svolgere il proprio mestiere.
Edoardo Fantoni
Fantoni Production Director
The Fantoni Production Blog